



"Niente di meglio di un'escursione con gli amici!"
#pedalaognigiorno
FIAB associazione nel settore della mobilità ciclistica
SU DI NOI
La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) è un’organizzazione ambientalista, la cui mission è la diffusione della bicicletta quale mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare per il traffico quotidiano e per una riqualificazione dell’ambiente urbano ed extraurbano.
Con oltre 19.000 membri in circa 180 sezioni in tutta Italia, la FIAB è la più grande associazione italiana nel settore della mobilità ciclabile.
DIVENTA SOCIO FIAB SÜDTIROL ALTO ADIGE
La FIAB SÜDTIROL ALTO ADIGE (FIAB-STAA) è stata fondata nel dicembre del 2019... >>
Dona il 5x1000 alla FIAB-STAA - qui a destra il nostro codice fiscale -> GRAZIE ! >>>>>>

NEWS
KLIMAHOUSE 2023 + FIAB Südtirol Alto Adige
Finalmente si riparte e con un grande progetto che si terrà alla Fiera Klimahouse di Bolzano: Sabato 11.03.2023 presso la cupola di Isola Ursa. Fiab Staa parteciperà a un importante appuntamento. FIAB Staa accompagnerà ingegneri e giornalisti (diretta streaming con la Fiera) e soci e sportivi. Cerchiamo persone che hanno piacere di pedalare con noi sulla ciclabile di BZ (18km); iscrivetevi cliccando su questo link https://docs.google.com/spreadsheets/d/12pquLYojYdfYfWMQzWRqK0ynewp_1v3MJbSRx5R9g90/edit?usp=sharing
Prima del tour in bicicletta, nella piazza della Fiera, ci sarà un convegno con le celebrità (come l'ex ministro alla mobilità Giovannini e il campione di ciclismo Francesco Moser…); dopo il tour seguirà un aperitivo. Trovate qui il PROGRAMMA e tutte le NEWS.
TESSERAMENTO FIAB-STAA 2023: Da subito è possibile fare il tesseramento o il rinnovo a FIAB - Südtirol Alto Adige per il 2023. Vi preghiamo di farlo direttamente tramite noi e NON tramite la FIAB nazionale che attualmente sta conducendo massicce campagne di adesione. I costi per il 2023 rimangono invariati. I soci FIAB usufruiranno di un'assicurazione di responsabilità civile RC BICI valida per eventuali danni causati dalla bicicletta in qualsiasi paese europeo. È uno dei tanti buoni motivi per diventare socio di FIAB-STAA > QUI. Si prega di usare il nostro conto FIAB-STAA: IBAN IT 50 A080 8111 6100 0030 600 6078. Altre informazioni > QUI
In Alto Adige arrivano le colonnine fotovoltaiche di ricarica in quota per le bici. Cinque colonnine fotovoltaiche di ricarica in quota faciliteranno il raggiungimento di altrettanti masi altoatesini con le bici elettriche. L'iniziativa, pensata per incentivare il turismo sostenibile, rientra nel progetto Mobster, coordinato da Eurac con fondi europei. I moduli di ricarica permettono di gestire quattro biciclette alla volta, con una potenza sufficiente ad alimentare una cinquantina di velocipedi. Le colonnine sono state attivate nei masi Eishof (Val di Fosse), Zirmait Alm (Val Scaleres), Öttenbacher Alm (Val Sarentino), Fuchsalm (Valle Aurina), Hochraut Alm (Valle di Anterselva). Le cinque strutture sono state scelte in coordinamento con Idm, l'agenzia provinciale di promozione del territorio. > leggi QUI
Ciclologistica e CARGO BIKE - l ’Architetto Raffaele Di Marcello di FiabItalia e del Centro Studi del Gruppo di lavoro progetti di ComuniCiclabili Ci segnala un interessante sito web comprendente le pubblicazioni sulla ciclologistica e i cargo bike. Volentieri diamo seguito a diffondere questa interessante dissertazione: http://cyclelogistics.eu/index.php/downloads/source-material
GIi effetti a Bolzano del BONUS BICI 2020 promosso dal Ministero dell’Ambiente. Ricordate il Bonus Bicicletta 2020 promosso dal Ministero dell’Ambiente? Rimborsava coloro che nel periodo 1° agosto 2020 - 31 dicembre 2020 avrebbero acquistato una bicicletta o una e-bike o un monopattino elettrico. Ebbene Fiab Staa è in grado di mostrare gli effetti concreti di quel decreto mettendo a confronto due foto scattate prima e dopo quel provvedimento. Parlano da sole. > VEDI
Approvato il nuovo PIANO GENERALE DELLA MOBILITA’ CICLISTICA. il giorno 3 agosto 2022 è stato ufficializzato un importante documento da parte del MIMS (Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili) con la collaborazione di Istituzioni, Enti e Associazioni partecipanti al Gruppo di Lavoro Istituito sulla mobilità ciclistica e in particolare della FIAB Nazionale. Ora anche l’Italia potrà puntare allo sviluppo della Viabilità di questo settore allineandosi ai Paesi d’Europa più avanzati. > PDF
Altre info in https://www.mit.gov.it/comunicazione/news/mims-libera-della-conferenza-unificata-al-primo-piano-generale-della-mobilita
FURTO BICICLETTE - PARLIAMONE: FIAB STAA e la città di Bolzano sono a fianco dei ciclisti. Nell'articolo QUI puoi scoprire come prevenire i furti e perché vale sempre la pena denunciare un furto di bicicletta alle autorità.
Online il PROGRAMMA DI GITE IN BICICLETTA per la stagione estiva 2022: Attendiamo con impazienza la vostra partecipazione > QUI
#andràtuttinbici: Campagna informativa:I manifesti gialli della campagna #andràtuttinbici per la promozione della bicicletta sono visibili per la seconda volta nel capoluogo di provincia di Bolzano; con slogan accattivanti come " protezione virus attiva ", " ventilare bene" , "ogni metro vale la pena" , è una campagna di comunicazione lanciata in tutta Italia per diffondere il messaggio che la bicicletta è il mezzo di trasporto perfetto per il Covid emergenza. L'iniziativa è promossa da FIAB-Südtirol Alto Adige in collaborazione con “Salvaciclisti” di Bologna, provincia di Bolzano e Green Mobility (STA). Gli slogan, tradotti anche in tedesco e ladino, si trovano in uffici, stazioni, scuole e treni.
Diretta online della FIAB-STAA sulla rete di piste ciclabili in Alto Adige con filmati e contributi di attori di spicco: la prima parte è dedicata alla rete di piste ciclabili a Bolzano (e dintorni), seguita dalla Val Venosta e la Via Claudia Augusta. Mercoledì 12 aprile alle 18:30 presenteremo il 3°/ultimo spettacolo sulla Val Pusteria > LINK is always > https://facebook.com/fiabstaa > Maggiori INFO QUI
SÜDTIROL WINTER-RADELT: i soci FIAB STAA pedalano anche nella stagione più fredda > QUI
Corso online su RADWERKSTATT - Save the date: 18.12.2020 (18:30 ) in collaborazione con la Ciclofficina "Macchia Rossa" (sezione FIAB Roma "Ruotalibera" + FIAB Frosinone); Registrazione via e-mail i nfo@ruotalibera.org Oggetto: Webinar 18/12/2020 recante numero tessera FIAB-STAA.
La novità di Google Maps BIKE FRIENDLY: ora anche con la modalità "By bike", ideale per i tanti pendolari e ciclisti che usano la bici tutti i giorni o per scoprire i percorsi ciclabili più sicuri. > QUI
LA FIAB-STAA ALL´INAUGURAZIONE DEL NUOVO PONTE MILA SULL´ISARCO

Che piacere sentire questo: Diritto di precedenza per la bicicletta nella mobilità altoatesina: soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti brevi e quotidiani, la bicicletta dovrebbe essere la prima scelta tra i mezzi di mobilità in futuro. Ciò richiede infrastrutture come il nuovo ponte ciclabile sull'Isarco a Bolzano/Kampill, inaugurato il 24 agosto 2021. La nuova pista ciclabile e pedonale collega ora Bolzano con l'area commerciale "Kampill-Center" e il caseificio "MILA Bozen". Oltre alla FIAB-STAA, alla cerimonia di apertura erano presenti tutti i grandi nomi, tra cui il presidente Arno Kompatscher, il sindaco Caramaschi, l'assessore provinciale Alfreider, l'assessore comunale Lorenzini e molti altri.....vedete le >> FOTO
EVENTS
- Sommer/estate 2020-2021BolzanoSommer/estate 2020-2021Bolzano, 39100 Bolzano BZ, ItaliaFahrradfreundliche Gastbetriebe in Südtirol können Mitglieder von Albergabici werden. Bike & More ist neuer Partner in Südtirol. Strutture alberghiere dell´Alto Adige possono diventare soci di Albergabici. Bike & More è il nuovo partner in Alto Adige.
- sab 17 aprBolzano
- sab 07 dicBozen/Bolzano





CONTATTI
Contattateci inviando una mail a
info@fiab-staa.it (generico)
press@fiab-staa.it (stampa)
tour@fiab-staa.it (gite in bici)
oppure compilando il modulo qui sotto con il vostro messaggio: