
La FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
è una Associazione di Promozione Sociale (APS) che ha come “scopo primario” lo svolgimento di attività nel settore della tutela e valorizzazione della natura e dell'ambiente nell’ambito della mobilità sostenibile, promuovendo l’uso della bicicletta, sia come mezzo di trasporto quotidiano per migliorare mobilità e ambiente urbano, sia per la pratica dell’escursionismo in bicicletta, una forma di turismo particolarmente rispettosa dell’ambiente. La bicicletta è un mezzo di trasporto ecologico, economico e salutare per il traffico quotidiano.
Con 19.000 soci in circa 180 sezioni in tutta Italia, la FIAB è la più grande associazione italiana nel settore della mobilità ciclabile ed è in contatto diretto con i ministeri e altri organi decisionali politici. L´associazione si occupa da anni di CICLISMO URBANO, CENTRO STUDI, TURISMO IN BICI, RELAZIONI ISTITUZIONALI E ADVOCACY, COMUNICAZIONE E BAMBINI E RAGAZZI > vedi dettagli in sul sito ufficiale http://www.fiab-onlus.it
La FIAB sostiene i ciclisti da oltre 30 anni con diverse campagne di sensibilizzazione (es. Bimbinbici, Bike to Work), offre servizi per i ciclisti come Albergabici, ma mantiene anche contatti diretti a livello locale con gruppi di interesse e politici a tutti i livelli, nonché con i rappresentanti di altri mezzi di trasporto. Grazie all´integrazione nell' ECF (European Cyclists Federation) con sede a Bruxelles, la FIAB è collegata in rete in tutta Europa. Il presidente della FIAB nazionale, Dr. Tursi, è anche vicepresidente dell'ECF.
Ci confrontiamo con i responsabili politici per migliorare le progettazioni delle infrastrutture, offriamo le soluzioni intermodali e ci sforziamo di influenzare in modo significativo la legislazione relativa alla mobilità.
Tutte le SEZIONI FIAB in Italia > QUI
FIAB - SÜDTIROL ALTO ADIGE
In Alto Adige la FIAB è stata fondata il 1.12.2019
L´Assemblea Generale della FIAB-Südtirol Alto Adige (STAA) si svolge regolarmente una volta all'anno verso la metà di febbraio. In quella occasione vengono valutate le attività dell'anno precedente e il direttivo presenta i piani e gli obiettivi per l´anno successivo.
Il 30.03.2019 l'Assemblea Generale ha eletto nel Consiglio Direttivo Helmut Lansbergen (HL – presidente), Fabio Martorano (FM – vice presidente e segretario - contatto con la FIAB Nazionale), Olivia Kieser (OK – coordinatrice attività di promozione), Eugenio Messina (EM - coordinatore gite in bici), Bettina Ravanelli (BR - web, comunicazione e contatti con la stampa) e Luciano Zanvettor (LZ - tesoriere).
Nell´Assemblea Generale del 15.02.2020 è stato eletto un nuovo direttivo per via delle dimissioni di Lansbergen e Zanvettor. Questi i nuovi nominativi (delibera del 04.03.2020): Fabio Martorano (presidente e contatti con la FIAB nazionale), Bettina Ravanelli (vice presidente, responsabile web, comunicazione e contatti con la stampa), Eugenio Messina (coordinatore gite in bici), Matteo Grassadonia (tesoriere, fino a 3-2021).
IL NOSTRO STATUTO
(scarica PDF)







